Ecoefficienza

Ecoefficienza

Certificazione per la sede di Zurigo

Soluzioni di pagamento innovative e semplici per i nostri clienti e, al contempo, anche un impatto positivo sull’ambiente? Riusciamo a farlo grazie a una strategia climatica completa e al grande impegno da parte dei nostri collaboratori.

La strategia climatica di Worldline/SIX Payment Services si occupa dell’efficienza energetica e delle emissioni di CO2 di centri di dati e uffici, nonché di terminali e viaggi di affari dei collaboratori. Le ampie misure ambientali mirano a ridurre il consumo di energia, in particolare di energia contenente carbonio, contribuendo in tal modo alla lotta contro il cambiamento climatico. Per questo possiamo offrire ai nostri clienti soluzioni di pagamento ecoefficienti e sostenibili.
 

Un obiettivo chiaramente definito da Worldline è di ridurre le emissioni di CO2 prodotte. Ma come intendiamo realizzarlo? Tramite il funzionamento ecoefficiente dei centri di dati e degli edifici destinati a uffici, la riduzione dei viaggi d’affari in aereo dei nostri collaboratori e l’impiego di energie rinnovabili per la produzione di energia elettrica. Abbiamo già raggiunto un traguardo molto importante: l’impatto zero sul clima da parte di Worldline.

Presso tutte le sedi di Worldline sono state create squadre dedicate alle questioni ambientali, che intervengono per implementare le misure definite a livello mondiale. Tra questi obiettivi ambientali vi è la certificazione di tutte le nostre sedi con più di 500 collaboratori e dei centri dati strategici conformemente ai requisiti definiti nella norma ISO 14001.

Cos’è la ISO 14001?

La ISO 14001 è una norma internazionale che specifica i requisiti della gestione ambientale. Un sistema di gestione ambientale (Environmental Management System - EMS) che soddisfa i requisiti della norma ISO 14001 deve fornire un quadro per gestire l’impatto ambientale immediato e a lungo termine di prodotti, servizi e processi di un’impresa. La certificazione dello standard ISO 14001 conferma che il sistema di gestione ambientale di un’impresa è conforme agli standard internazionali specifici del settore.

  • Un sistema di gestione ambientale riconosciuto a livello mondiale
  • Garantisce migliori prestazioni ambientali dell’impresa
  • Elimina i rischi che mettono a repentaglio la protezione dell’ambiente
  • Uso sostenibile e ottimale delle risorse

Lo scopo è di ridurre l’impatto ambientale e di raggiungere obiettivi ambientali chiaramente definiti. Tra questi vi sono l’uso sostenibile e ottimale delle risorse, il costante miglioramento del sistema di gestione ambientale e la sensibilizzazione dei collaboratori in merito a tutti gli aspetti ambientali delle misure.

Il sistema di gestione ambientale di Worldline, conforme a questo standard ISO, si è già dimostrato efficace: è stato possibile migliorare l’efficacia energetica e, conseguentemente, ridurre le emissioni.

Obiettivo raggiunto: la sede di Zurigo ottiene la certificazione ambientale

La sede di Zurigo di Worldline/SIX Payment Services in Hardturmstrasse è ora una delle 12 sedi di Worldline certificate secondo la norma ISO 14001. Le misure ambientali in questa sede sono strettamente connesse all’uso dell’infrastruttura dell’edificio, come ad esempio la riduzione del consumo energetico tramite l’uso di luci LED e di rilevatori di movimento. Un ulteriore obiettivo è la separazione dei rifiuti e la riduzione del volume dei rifiuti prodotti: la messa a disposizione di contenitori adeguati in ogni piano della sede, informazioni complete per i collaboratori o copie in bianco e nero invece che copie a colori contribuiscono alla riduzione. In quest’ambito è molto importante l’iniziativa personale dei singoli collaboratori.

Aver ottenuto la certificazione non significa tuttavia porre fine agli sforzi. La gestione ambientale nella sede di Zurigo e nell’intero gruppo di società di Worldline continua in modo costante: siamo sempre alla ricerca di soluzioni che ci consentono di ridurre ulteriormente il consumo di energia e le emissioni di CO2.