Per molti clienti, i mezzi di pagamento senza contanti sono pratici accompagnatori quotidiani, ampiamente accettati come mezzo di pagamento. Tuttavia, né le carte né i terminali sono protetti a sufficienza dai tentativi di manipolazione e di truffa. Con questo documento intendiamo darvi dei consigli per aiutarvi a proteggervi dalle truffe e a limitare, o meglio ancora a evitare, potenziali danni per la vostra azienda. Per molti clienti, i mezzi di pagamento senza contanti sono pratici accompagnatori quotidiani, ampiamente accettati come mezzo di pagamento. Tuttavia, né le carte né i terminali sono protetti a sufficienza dai tentativi di manipolazione e di truffa. Con questo documento intendiamo darvi dei consigli per aiutarvi a proteggervi dalle truffe e a limitare, o meglio ancora a evitare, potenziali danni per la vostra azienda.

Per noi la massima sicurezza è un presupposto imprescindibile

Tutte le nostre soluzioni di pagamento sono soggette alle regole internazionali del Payment Card Industry Security Standards Council (PCI SSC), allo standard di sicurezza EMV e sono omologate per la procedura 3-D Secure. In questo modo garantiamo anche che i nostri terminali siano sempre aggiornati ai più recenti standard di sicurezza.

Per consentire ai vostri clienti di pagare in modo sicuro ed evitare i casi di frode, è necessaria anche la vostra collaborazione. Per questo motivo, abbiamo riassunto per voi alcune indicazioni importanti.

Non perdete mai di vista il terminale

I danni causati dalle truffe con terminali e carte possono essere ingenti. Pertanto, la regola più importante è: non perdere mai di vista il terminale durante il processo di pagamento. Così potrete proteggervi al meglio dall’accesso da parte di terzi e dai truffatori.

Non lasciate mai il vostro terminale incustodito e, se possibile, non collocatelo sul bancone in una posizione facilmente accessibile. Se non state utilizzando il terminale, conservatelo sempre in un luogo sicuro, per quanto possibile. Inoltre, non incollate mai una password sul retro del vostro terminale.

Sensibilizzate il vostro personale addetto alle vendite e alla cassa in materia di truffe

Restate sempre all’erta: informate i vostri collaboratori e proteggetevi dalle truffe e dai possibili danni, per esempio definendo e fissando procedure e responsabilità correlate ai mezzi di pagamento senza contanti.

Come posso garantire operazioni di pagamento sicure?

  • Nel caso di transazioni con contatto, assicuratevi che durante il processo di pagamento la carta sia inserita completamente nel terminale.
  • Qualcuno cerca di distrarvi durante l’operazione di pagamento? Chiedete alla persona di pazientare e rispondete solo al termine della transazione.
  • Prestate attenzione ai piccoli gesti: il cliente ha bisogno di più tempo del solito per inserire il PIN? Il cliente vi chiede di poter inserire manualmente il numero della carta di credito? In tali casi, occorre essere prudenti.
  • Seguite con attenzione ogni transazione dall’inizio alla fine. Se durante il processo di pagamento notate delle discrepanze, per motivi di sicurezza rifiutate il pagamento e proponete di usare altri mezzi di pagamento.
     

Attenzione agli accrediti

Accreditate un importo contabilizzato esclusivamente sulla carta su cui era stato precedentemente addebitato. Il valore dell’accredito non deve essere superiore alla transazione originale.