Regole per i tentativi di autorizzazione ripetuti

Regole per i tentativi di autorizzazione ripetuti

Nuovi requisiti per i tentativi di autorizzazione ripetuti non andati a buon fine con Visa e Mastercard


Se una transazione e-commerce viene rifiutata nel vostro negozio online, i motivi possono essere diversi: la maggior parte delle autorizzazioni rifiutate sono dovute a fondi insufficienti, alla mancanza di un’autenticazione (3-D Secure richiesto, CVV2 errato), a sospetti di frode o a dati della carta non aggiornati. Di conseguenza, si inviano più tentativi, sperando di ottenere il pagamento. Ma c’è un problema: questi tentativi ripetuti rendono difficile individuare una vera frode e causano traffico inutile. E non c'è alcuna garanzia di ottenere il vostro denaro.

Per migliorare questo aspetto, gli organi emittenti di carte Visa e Mastercard hanno introdotto dettagliati codici del motivo del rifiuto per fornire indicazioni agli esercenti relativamente a se e quando inviare i tentativi di pagamento. 

Di seguito abbiamo raccolto tutte le informazioni pertinenti. Vi invitiamo a leggerle con attenzione.

Di cosa avete bisogno come esercenti?

Al fine di comprendere le azioni previste da Visa e Mastercard e di evitare potenziali spese future legate ai tentativi ripetuti, vi consigliamo di:

  • verificare con il vostro Payment Service Provider come riceverete i nuovi dati relativi ai tentativi ripetuti;
  • assicurarvi di seguire questa indicazione;
  • adattare la vostra strategia relativa ai tentativi ripetuti in base ai nuovi requisiti.

Se non siete voi stessi a gestire i tentativi ripetuti, contattate il vostro Payment Service Provider per ricevere supporto.

Dettagli sul nuovo mandato


Grazie ai nuovi codici del motivo del rifiuto di Visa e Mastercard, è ora possibile distinguere i rifiuti dovuti a frode da quelli dovuti al fatto che il titolare della carta non ha abbastanza contanti sul conto o che l’emittente ha avuto problemi tecnici al momento dell’autorizzazione. Disporre di chiari codici del motivo del rifiuto è fondamentale per individuare le vere frodi. È anche la base per migliorare il panorama dei pagamenti con nuovi standard di sicurezza e per sviluppare prodotti che aiutino ad aumentare i tassi di conversione e di accettazione per gli esercenti di e-commerce.   

Visa e Mastercard hanno rivisto la logica dei codici di risposta per affrontare due questioni interdipendenti. Da un lato, in passato gli emittenti hanno utilizzato sempre più spesso un codice di rifiuto generico. Dall’altro, gli esercenti che non sono riusciti a ottenere un’autorizzazione al primo tentativo inviano più tentativi, sperando di finire per ottenere un’autorizzazione positiva. Questi possono sembrare tentativi fraudolenti automatizzati e raramente hanno successo.

Le azioni possono essere riassunte come segue:

  • Non riprovate, l’emittente della carta non approverà mai
  • Riprovate più tardi (fino a un massimo di 10 volte)
  • I dati della carta non sono aggiornati; ottenete i nuovi dati della carta prima di riprovare

Gli esercenti sono tenuti a seguire l’azione indicata dal motivo del rifiuto e a non riprovare o a limitare il numero di tentativi al massimo consentito.

Migliori pratiche

Di seguito sono riportate le spiegazioni e le raccomandazioni relative a ciascuna indicazione trasmessa nella risposta all’autorizzazione.

FAQ

Contattateci

Avete ulteriori domande sui requisiti? Allora contattate la nostra assistenza clienti via e-mail, all’indirizzo: cs.ecom@worldline.com