Introduzione del BIN a 8 cifre

Introduzione del BIN a 8 cifre

Da 6 a 8 cifre: cosa cambia con l’estensione del BIN Visa e Mastercard

Dal 1 aprile 2022 le organizzazioni di carte Visa e Mastercard estenderanno a livello globale il BIN (Bank Identification Number) delle proprie carte da 6 a 8 cifre. Questa modifica della lunghezza del BIN è prescritta a livello normativo e riguarda principalmente i circuiti emittenti di carte. Tuttavia, alcuni esercenti e fornitori di servizi di pagamento (PSP) utilizzano il BIN per varie attività tra cui il routing delle transazioni per l'autorizzazione, la prevenzione delle frodi, i programmi di fidelizzazione e la reportistica. Sia nel business face-to-face che nell’e-commerce, il prossimo anno in qualità di esercenti anche voi dovrete essere pronti per questo passaggio. Di seguito scoprirete cosa può accadere se continuate a utilizzare il BIN a 6 cifre nelle vostre operazioni quotidiane.

Le prime 6 cifre del Primary Account Number (PAN) delle carte di credito, di debito e prepagate costituiscono il Bank Identification Number (BIN). Il BIN serve generalmente a identificare la carta e il circuito emittente. Ulteriori informazioni sul pagamento, ad esempio il Paese di emissione o il tipo di carta, sono desumibili già oggi in modo sicuro solo attraverso i cosiddetti "Account ranges”, che nel caso di Visa sono le prime 9 cifre e per Mastercard le prime 11 cifre del PAN.

Negli ultimi anni l’enorme crescita del numero di emettitori di carte di credito ha portato a una carenza dei BIN disponibili. In virtù della crescente richiesta di BIN da parte dei soggetti emettitori, l'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) ha quindi introdotto un nuovo standard per estendere il BIN da 6 a 8 cifre. La lunghezza complessiva del numero di carta (pari a 16 e 19 cifre per Visa e Mastercard in Europa) non cambierà.

Visa e Mastercard passeranno al nuovo formato a 8 cifre a partire da aprile 2022.

Che cosa cambierà per voi?

Per la maggior parte degli esercenti l’estensione a 8 cifre non avrà alcuna conseguenza. Per una piccola parte di essi, invece, potrebbe avere degli impatti sulle operazioni quotidiane qualora usino una procedura dedicata e autonomamente gestita basata sul BIN: in tal caso la modifica influenzerà ad esempio l'instradamento delle transazioni, l'identificazione dell'emittente per il calcolo delle commissioni, la gestione delle frodi e il reporting.

Alla scadenza prevista, in qualità di esercente avrete comunque la necessità di essere pronti a recepire il nuovo sistema BIN. In caso contrario, a seconda del sistema implementato potreste subire una perdita di vendite determinante, dovuta ad esempio al rifiuto di carte.

Cosa dovete fare?

Normalmente i clienti Worldline non hanno bisogno di fare nulla. Worldline ha iniziato l’aggiornamento dei propri prodotti in modo che riconoscano i BIN a 8 cifre già a partire da aprile 2022.

Se invece per i vostri pagamenti usate acquirer terzi, PSP/soluzioni di pagamento di terzi o soluzioni software integrate, vi preghiamo di contattare il vostro Payment Service Provider online oppure il fornitore del vostro terminale, i quali saranno in grado di informarvi se siete già pronti per passare al BIN a 8 cifre o se sono necessari degli adeguamenti.

Preghiamo gentilmente di considerare che per ora il cambiamento riguarda soltanto Visa e Mastercard. Tutti gli altri principiali circuiti come American Express, Diners Club/Discover, UnionPay ecc. non hanno ancora comunicato le proprie tempistiche di adozione del nuovo BIN a 8 cifre, ma ci si aspetta che prima o poi questo verrà fatto.

Sintesi degli elementi principali:

  • In linea generale, se non utilizzate regole di elaborazione o processi basati sui BIN a 6 cifre non dovrete fare nulla.
  • Se invece avete accesso al numero di carta, o se applicate specifiche regole basate sui BIN, sarà necessario controllare se tali regole saranno ancora funzionanti con l’avvento del nuovo sistema a 8 cifre.
  • Se avete un contratto di e-commerce con Worldline (ex SIX Payment Services) ma utilizzate un fornitore di terminali o di servizi di pagamento online diverso da Worldline, contattate il vostro fornitore.
  • A partire da aprile 2022 tutte le soluzioni di pagamento fornite da Worldline saranno completamente conformi al nuovo standard.

Domande e risposte sul BIN a 8 cifre