Per molti svizzeri, la mancia è un modo per dimostrare gratitudine al personale. Nonostante l'aumento dei pagamenti senza contanti, non ha perso la sua importanza. Perché sia in contanti che tramite terminale: Nei ristoranti con servizio, l'85% dei clienti lascia la mancia. Tuttavia, l'importo e il comportamento in caso di mance variano. In collaborazione con la ZHAW School of Management and Law, Worldline ha intervistato 1.179 persone in tutta la Svizzera di età compresa tra i 18 e i 76 anni, raccogliendo risultati sorprendenti.

Lo studio affronta principalmente le seguenti domande:

  • Che ruolo hanno i pagamenti senza contanti nelle mance?
  • Per determinare la mancia si utilizzano alcune regole empiriche, come l'arrotondamento per eccesso?
  • Quali sono le motivazioni che spingono a lasciare o meno la mancia?